Modello di esempio del diploma supplement che ABAMC rilascia dal 2009 automaticamente e gr...
COS'E' IL PROGETTO PONTE:
Il Progetto Ponte (Decreto Legislativo 14 gennaio 2008, n.21 - "Norme per la definizione dei percorsi di orientamento all'istruzione universitaria e all'alta formazione artistica, musicale e coreutica, nonché per la valorizzazione della qualità dei risultati scolastici degli studenti ai fini dell'ammissione ai corsi di laurea universitari ad accesso programmato di cui all'art. 1 della legge 2 agosto 1999, n.264, a norma dell'articolo 2, comma 1, della legge 11 gennaio 2007, n.1") è un percorso di orientamento che mette in connessione studenti dell’ultimo anno delle Scuole secondarie superiori con Afam (Alta Formazione Artistica e Musicale) e Università.
Gli studenti possono partecipare ad una serie di Laboratori (LAC - LEC) che hanno l’obiettivo di introdurre l’allievo ad affrontare un percorso formativo di preparazione che consolidi e approfondisca le conoscenze di base degli studi specifici.
I laboratori (LAC) presentati dall’ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI MACERATA arricchiti quest’anno da alcune nuove proposte sono:
1 - L'Immagine dal vero. Linguaggio dell'arte
2 - L'Immagine Rappresentata. Forma e colore dell'arte
3 - L'Immagine Multimediale. Comunicazione dell'arte
4 - L'Immagine nella Storia. Beni artistico-culturali
5 – Light Design dell’Immagine. Il basic Light Design
6 – Raccontare per Immagini. Laboratorio di Illustrazione
7 – L’Immagine plastico-scultorea. Laboratorio di Scultura
Allegato : CALENDARIO LABORATORI 2014
Laboratori di Approfondimento Certificato
I laboratori proposti consentono un primo approccio intuitivo ai contenuti della formazione artistica, offrendo una serie di moduli didattici a carattere trasversale rispetto all'offerta formativa dei corsi triennali di I livello, attivi presso le Accademie di Belle Arti, inquadrati nei tre dipartimenti accademici delle Arti Visive, della Progettazione delle Arti Applicate, della Comunicazione e Didattica dell'Arte.
I laboratori propongono strategie di primo apprendimento della comunicazione dell'immagine - l'immagine dal vero, l'immagine rappresentata, l'immagine multimediale, l'immagine nella storia - quali metafore di tutti i campi della produzione artistica e propedeutici all'approccio progettuale sistematico in ambito creativo, proprio della formazione artistica di livello universitario.