a cura di Monica Biancardi, Chiara Gatti, Lorenzo Benedetti, Gaby Scardi.
Venerdì 31 ottobre 2025. Ore 16.30 Pad. C - Corso G. Lanza 75, Torino
Il progetto è sostenuto dal PAC 2025 - Piano per l'Arte Contemporanea, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura.
Un progetto che documenta attraverso la fotografia la crescita delle gemelle palestinesi Saleha e Sarah, riprese in bianco e nero nel corso di diciassette anni, da quando avevano due anni fino ai diciotto, quando hanno indossato il velo. Le fotografie, restituiscono in modo profondo e intimo il cambiamento delle ragazze nel contesto di un territorio in costante trasformazione, ogni ritratto cattura un momento della loro vita, segnato dalla resistenza, dai mutamenti imposti dal conflitto e dalla politica, ma anche dalla forza e dalla continuità della loro identità culturale. Il lavoro di Biancardi, al tempo stesso poetico e documentario, nasce come diario visivo ma diventa riflessione universale sullo scorrere del tempo, sull’identità e sulla perdita di libertà. Il MAN di Nuoro ha recentemente acquisito un nucleo di undici fotografie in bianco e nero, realizzate tra il 2009 e il 2023, che documentano con rigore e delicatezza questa metamorfosi individuale e collettiva. All’acquisizione seguirà una mostra, prevista per aprile 2026.