- Qualificate competenze nell’ambito della fotografia.
- La conoscenza di procedimenti tecnici e di modelli organizzativi-professionali, destinati a mercati e tipologie differenti di consumo ed impiego della fotografia,
- Una preparazione tecnica di base con riferimento ai software digitali e la loro interazione con le tecniche manuali.
- Libera professione.
- Attività professionali di collaborazione con enti e istituzioni private e pubbliche e con imprese di produzione del prodotto.
- Consulenze giornalistiche, industriali, culturali, didattiche.
Il Corso di studi per il conseguimento del Diploma accademico di primo livello della scuola di Progettazione Artistica per l’Impresa, corso di Fotografia, approfondisce le competenze in funzione della creazione di figure professionali in grado di formare operatori nell’ambito della Fotografia. Il corso intende trasmettere agli studenti le competenze specialistiche e la conoscenza di procedimenti tecnici e di modelli organizzativi-professionali, affinché un progetto si trasformi in un prodotto fotografico, destinato a mercati e tipologie differenti di consumo e utilizzo. L’indirizzo è articolato per garantire una preparazione che consenta di approfondire la tecnica sia riguardo ai programmi dedicati con riferimento ai software digitali, che alla loro interazione con le tecniche manuali e tradizionali, oltre all’indispensabile studio teorico ed estetico sull’immagine.
Di non secondaria importanza riveste la parte dedicata alla tecnica del montaggio e ripresa, utile a completare il profilo professione del corso di Fotografia.
I diplomati matureranno un’adeguata padronanza tecnica e metodologica al fine di utilizzare al livello più alto le tecniche e i linguaggi espressivi, affinché sia loro consentito di essere protagonisti nei diversi settori della comunicazione visiva e artistica.