Chimica applicata al restauro (Quinquennio PFP2)

Docente: Roberto Mambelli
  • Frequenza: Obbligatoria
  • Tipologia: Teorico Pratico
  • Durata (ore): 75
  • Crediti Formativi: 6
  • Livello: Quinquennio
PROGRAMMA

POLARITA’= relazione fra polarità e proprietà dei liquidi ( bagnabilità , penetrabilità, tempo di evaporazione,ecc.)

PULITURA=regole e principi a cui attenersi per una corretta operazione di pulitura.Definizione di pulitura fisica, chimica e meccanica.

Parametri di solubilità, triangoli di teas. Vari test di solubilità.

Tensioattivi:loro funzione e loro classificazione, cmc e suo calcolo. Potere detergente.

Solventi addensati e sostanze gelificanti. Derivati della cellulosa ( metil, propil-cellulosa, ecc.) acido poliacrilico, Xantano, Agarosio.

Emulsioni :come si formano e a cosa servono nella pulitura; emulsioni grasse e magre, HLB, scelta di HLB in funzione del tipo di emulsione.

Pulitura con sostanze dipolari aprotiche ( dimetil-solfossido).

Resin-soaps e solvent-gel: loro formulazione e loro meccanismo di interazione con le sostanze da togliere. Tensioattivi magnetici.

Pulitura con enzimi. Classificazione dei vari tipi di enzimi impiegati e loro comportamento chimico. 

Metodologia di applicazione degli enzimi.

Sostanze chelanti. Loro chimismo e reattività in base al pH. EDTA e acido citrico.

Pulitura con acidi e basi, criteri da seguire.

Pulitura con soluzioni acquose: vari tipi di acqua da usare nella pulitura; parametri di controllo (pH e conducibilità)criteri di scelta del pH in funzione del tipo di rimozione richiesto.

Pressione osmotica e suo effetto sul film pittorico in conseguenza di uso di soluzioni acquose.

Funzionamento del pH-metro e conduttimetro.

Materiali siliconici: alchil- silani, alcossi-silani, alchil-alcossi-silani.

Sostanze siliconiche applicate nella pulitura ciclometicone 5e velvesil-plus, loro composizione e proprietà.

Pulitura col Laser. Funzionamento del laser, parametri da cui dipendono le proprietà dell’intervento di pulitura.

MODALITA' DI ACCERTAMENTO FINALE
 

logo infopoint


Offerta formativa

I.R.M. - Istituto di 
Restauro Marche

Sede Centrale
P.zza V.Veneto, 5
62100 Macerata
T +39 0733 405150

Sede Operativa
Via Berardi, 6  
Macerata
T. +39 0733 405111

Palazzo Torri
Via Garibaldi, 77
Macerata
T. +39 0733 405141

ex Magazzini Rossini
Via Cincinelli, 6
Macerata


Istituto di Restauro Marche (I.R.M.)
ex.conv. S.Giovanni
Montecassiano
T. +39 0733 405125

Biblioteca
P.zza V.Veneto, 5
Macerata
T. +39 0733 405145