Comunicazione e valorizzazione delle collezioni museali

Docente: Germana Perani
  • Frequenza: Obbligatoria
  • Tipologia: Teorico
  • Durata (ore): 60
  • Crediti Formativi: 8
  • Livello: Biennio
RIFERIMENTI PER LA DIDATTICA A DISTANZA

 

OBIETTIVI

Il corso ha l’obiettivo di fornire agli studenti una conoscenza ampia della Valorizzazione delle Collezioni museali nel contesto del bene in cui sono custodite e nel territorio di appartenenza. In particolare saranno prese in considerazione la storia della valorizzazione delle collezioni museali, i modelli di gestione attuali e alcuni casi di studio di gestione pubblica e privata. Il corso ha anche lo scopo di dotare gli studenti di  capacità di progettazione di base per la messa in opera di un progetto di valorizzazione di una collezione a scelta.

Sono previste delle visite didattiche in collaborazione con altri docenti del corso

 

 

 

PROGRAMMA

Il corso è diviso in due parti: la prima di tipo teorico sulla storia della gestione e della valorizzazione la seconda di tipo laboratoriale attraverso la realizzazione di un vero e proprio progetto culturale che si svolgerà in forma collettiva. Gli studenti svilupperanno una capacità nella individuazione di strumenti quali bandi o inviti e la definizione di idee progettuali in ambito culturale e artistico, impareranno a leggere il contesto territoriale in cui operano, ad identificare le esigenze e i bisogni dei destinatari dei progetti, a riconoscere gli interlocutori privilegiati e potenziali con cui relazionarsi e confrontarsi. Nella seconda parte del corso gli studenti saranno protagonisti in forma individuale o di gruppo della scelta di un percorso progettuale e della sua stesura-

Programma del corso 

Il corso sarà diviso nei seguenti moduli didattici:  

  1. Strumenti e metodi di Comunicazione e Valorizzazione teoria  
  • Introduzione all’Economia della cultura
  • Finanziamenti
  • Normativa,
  • Istituzioni di riferimento,
  • Esperienze innovative,
  • Accessibilità culturale, fisica, economica della cultura
  • Beni architettonici – Il caso del FAI 
  • Beni paesaggistici Italia nostra storia e obiettivi realizzati
  • Finanziamenti pubblici e privati in Italia, Europa, mondo anglosassone
  1. Il marketing e la comunicazione
  • Elementi di Marketing: Le imprese culturali. Il prodotto, il mercato. La domanda di cultura. Valorizzazione e patrimonializzazione. Il nome, il brand e l’identità.
  • Strumenti di Comunicazione - Il processo comunicativo: componenti, forme e funzione. La comunicazione pubblica. La comunicazione dei beni culturali.
  • le imprese culturali, Domanda e offerta, Il prodotto, Il mercato, I comportamenti del consumatore, Il settore privato del mercato, Segmentazione e posizionamento, La variabile prezzo, La variabile distribuzione, La variabile promozione, Sistemi informativi di marketing, Pianificare e controllare il processo di marketing
  • Tipologia e casi di studio - Card, abbonamenti,
  • Educare alla cultura. I contenuti, il linguaggio, la forma.
  • L’accessibilità degli istituti di cultura. I servizi educativi. I linguaggi della comunicazione culturale: teatro, cinema, arte, musica. La multidimensionalità del valore culturale. Il merchandising. Il web per il patrimonio culturale e ambientale. Social network. Lo storytelling.
  1. Progettare la valorizzazione di una collezione museale
  • Strategie di valorizzazione tradizionale e sperimentale

La progettazione – Il contesto della progettazione culturale  

  • Il lavoro progettuale: i progetti, gli elementi chiave dei progetti, i progetti nella storia, le tipologie di progettazione, la gestione dei progetti, il project management 
  • I progetti culturali: i significati, le caratteristiche fondamentali, funzioni e azioni, ambiti e livelli di progettazione, tipologie di progetti, program management. 
  • I basamenti della progettazione: filosofia progettuale, ciclo di vita, processi progettuali. La complessità e i progetti – lo scenario generale, lo scenario culturale, la complessità, la creatività, l’innovazione, la risoluzione die problemi.
  • Ipotesi di progetto, l’idea. Sopralluoghi nel luogo dell’evento.

La progettazione – La gestione del ciclo di progetto   

  • Costruiamo il progetto – Le origini del progetto – L’innesco progettuale, le esigenze di partenza, la bozza progettuale e gli assunti, la governance e la committenza.
  • Il profilo strategico: missione e visione progettuale, l’ambiente di progetto, gli stakeholder, gli obiettivi, i risultati attesi e i benefici, gli impatti, il target.   
  • Le coordinate progettuali, il concept La verifica della fattibilità, la realizzabilità, la SWOT Analysis, l’analisi dei rischi, la fattibilità, la sostenibilità economica.
  • Fund raising di progetto. Piano di gestione del progetto, attività operative, risorse, tempi, piano economico, piano finanziario. Comunicazione. 
  • Elaborazione del progetto - Check list di progetto
TESTI DI RIFERIMENTO
  • Longo F. Beni culturali e ambientali. Orientarsi tra istituzioni, risorse, potenzialità. Editore Palombi 2021
  • Amari Elementi di progettazione culturale. Metodologia e strumenti per il rispetto dei diritti culturali. Franco Angeli 2017 
  • Volpe G., Un patrimonio italiano. Beni culturali, paesaggio e cittadini, Utet, Novara, 2016 – testo completo

Sitografia

MODALITA' DI ACCERTAMENTO FINALE
Esame orale

logo infopoint


Sede Centrale
P.zza V.Veneto 5
62100 Macerata
T +39 0733 405150

Sede Operativa
Via Berardi, 6  
Macerata
T. +39 0733 405111

Aule distaccate 
Via Garibaldi 87
Macerata
T. +39 0733 405141

Aule distaccate 
Via Gramsci
Macerata
T. +39 0733 405142

I.R.M.
ex.conv. S.Giovanni
Montecassiano
T. +39 0733 405125

Biblioteca
P.zza V.Veneto 5
Macerata
T. +39 0733 405145

 

           
Contatti

Cookie Policy
Privacy policy

Copyright © ABAMC 2022 - Credits