Elementi di chimica applicata al restauro (Quinquennio PFP2)

Docente: Roberto Mambelli
  • Frequenza: Obbligatoria
  • Tipologia: Teorico
  • Durata (ore): 45
  • Crediti Formativi: 6
  • Livello: Quinquennio
RIFERIMENTI PER LA DIDATTICA A DISTANZA
 
OBIETTIVI

Conoscenza dei materiali costitutivi delle opere d’arte di natura inorganica e organica. Conoscenza dei pigmenti, Conoscenza dei meccanismi di degradazione dei materiali e delle cause che li determinano. Capacità di selezionare i metodi di pulitura più idonei in funzione della tipologia di materiale.

PROGRAMMA
  • L’atomo e quel che lo compone, altezza quantizzata, teoria ondulatoria;
  • Gli orbitali, equazione di Schrödinger, orbitali s e p, configurazione elettronica;
  • Legami: legame di tipo σ elegami di tipo π, elettronegatività, legame covalente omopolare ed eteropolare, dipolo forte e dipolo debole, legame ionico, legame dativo, legami intermolecolari (legame dipolo – dipolo, legame ponte idrogeno, legame forze di Van derWaals);
  • Acidi e basi – teoria di Arrhenius e teoria di Bronsted;
  • Concentrazioni in % in peso e % in volume;
  • Molarità;
  • Equilibrio chimico – reazioni irreversibili e reversibili;
  • pH;
  • Chimica organica: alcani, ibridizzazione sp3, alcheni, ibridizzazione sp2, radicale alchilico, gruppi funzionali;
  • Acidi organici;
  • Esteri;
  • Ammine;
  • Amminoacidi - α, β, γ;
  • Ciclo alcani – benzene;
  • Chimica inorganica: definizione metallo, definizione non metallo, valenza, ossidi e anidridi, basi e acidi, bilanciamento delle reazioni, sali, residuo acido, acido + sale, acido/ base/ sale in H2O – dissociazione, soluzioni tampone, catalizzatori – energia di attivazione, polimerizzazioni – polimeri, radicali.

logo infopoint


Offerta formativa

I.R.M. - Istituto di 
Restauro Marche

Sede Centrale
P.zza V.Veneto, 5
62100 Macerata
T +39 0733 405150

Sede Operativa
Via Berardi, 6  
Macerata
T. +39 0733 405111

Palazzo Torri
Via Garibaldi, 77
Macerata
T. +39 0733 405141

ex Magazzini Rossini
Via Cincinelli, 6
Macerata


Istituto di Restauro Marche (I.R.M.)
ex.conv. S.Giovanni
Montecassiano
T. +39 0733 405125

Biblioteca
P.zza V.Veneto, 5
Macerata
T. +39 0733 405145