Fenomenologia degli stili 2 (FDI)

Docente: Estella Orazi
  • Frequenza: Obbligatoria
  • Tipologia: Teorico
  • Durata (ore): 60
  • Crediti Formativi: 6
  • Livello: Triennio
OBIETTIVI
Comprendere il discorso sistematico, ovvero a "logos", cioè di variabilità storica, di rapida cangiabilità, attraverso l'attenzione ad un previo riconoscimento di fenomenicità, supportato da un'attività che si situa in un campo disciplinare di confine fra la storia dell'arte, la teoria degli stili e la linguistica dell'arte. Affinare per mezzo degli strumenti ermeneutici la comprensione delle forme artistiche e al contempo attraverso una teoria empatica la conoscenza del macro continente della cultura, i rapporti tra lo strato alto o simbolico in cui le opere d'arte e le tendenze artistiche hanno avuto origine.
PROGRAMMA
Il corso intende approfondire il macro-continente della cultura, il luogo tipico in cui l'uomo afferma le sue istituzioni, creandone sempre di nuove. Si può dire che l'intero esercizio degli stili si pone all'interno della cultura, che funge nei suoi confronti da contenitore ultimo, inevitabile. È interamente nelle mani degli operatori visivi di una determinata epoca storico-culturale trovare le forme visive, plastiche, spaziali atte a estrinsecare, a rendere appunto tangibile e visibile il compito di tecnomorfismo: dare forma (plastico-spaziale) ai procedimenti tecnologici di quel medesimo periodo storico.  Panofsky, mettendo in campo la simbolicità, sottolinea che lo spazio rinascimentale è una costruzione culturale, frutto congiunto di interventi di matematica, astronomia, filosofia, arte e che non è l'immagine in senso rappresentativo, ma il simbolo, cioè in sostanza un'invenzione, una proposta autonoma, una estrinsecazione sensibile. Una volta nata la grande istituzione della prospettiva rinascimentale, con tutte le omologie, sia a livello di cultura materiale che di forme simboliche del sapere, si spiegherà sulla scorta dell'estetica tecnologica di McLuhan, la straordinaria continuità e permanenza dello spazio moderno: nell'arco temporale che inizia con la prospettiva rinascimentale e che si chiude con l'Impressionismo, ovvero con la conquista dei procedimenti ottici e fotochimici da cui scaturisce la fotografia, fino all'introduzione di una nuova tecnologia e la sua assimilazione profonda a livello di abitudini psicologiche e sensoriali.
TESTI DI RIFERIMENTO

Barilli Renato, Scienza della cultura e fenomenologia degli stili, Bologna, Bonomia University Press, 2007

Schapiro Meyer, Lo stile, Tr. it. Roma, Donzelli editore, 1995 (ed. or.1953)

E due ulteriori testi a scelta:

Barilli Renato, Tra presenza e assenza, Milano, Bompiani, 1975

Wolfflin Heinrich, Concetti fondamentali della storia dell'arte, Milano, Abscondita, 2016

Focillon Henri, Vita delle forme, seguito da Elogio della mano, Torino, Einaudi, 2002

Calabrese Omar, L’età neobarocca, Bari, Editori Laterza, 1989

-, Il linguaggio dell’arte, Bergamo, strumenti Bompiani, 1998

McLuahan Marshall, Gli strumenti del comunicare, Milano, Garzanti Editori, 1986

Senaldi Marco, Enjoy! Il godimento estetico, Roma, Meltemi 2003

Eco Umberto, Opera aperta, Milano, Bompiani, 1962

-, La definizione dell’arte, Milano, Mursia, 1968

Dorfles Gillo, Il Kitsch. Antologia del cattivo gusto, Milano, Mazzotta, 1990
-, Nuovi riti, nuovi miti, Torino, Einaudi, 1977

Berger John, Questione di sguardi. Sette inviti al vedere fra storia dell'arte e quotidianità, Milano, Il Saggiatore, 2009

Velotti Stefano, Quand’è arte?, Roma-Bari, Laterza, 2004

-, La filosofia e le arti. Sentire, pensare, immaginare, Roma-Bari, Laterza, 2012
MODALITA' DI ACCERTAMENTO FINALE
La verifica consiste nella presentazione di un elaborato scritto sulla traccia di una scheda di lavoro. I candidati potranno avvalersi di apparati grafici e fotografici, anche su supporto informatico, che riassumano uno tra gli argomenti trattati o più argomenti tra loro complementari, nel rispetto delle inclinazioni creative individuali.

logo infopoint


Sede Centrale
P.zza V.Veneto 5
62100 Macerata
T +39 0733 405150

Sede Operativa
Via Berardi, 6  
Macerata
T. +39 0733 405111

Aule distaccate 
Via Garibaldi 87
Macerata
T. +39 0733 405141

Aule distaccate 
Via Gramsci
Macerata
T. +39 0733 405142

I.R.M.
ex.conv. S.Giovanni
Montecassiano
T. +39 0733 405125

Biblioteca
P.zza V.Veneto 5
Macerata
T. +39 0733 405145

 

           
Contatti

Cookie Policy
Privacy policy

Copyright © ABAMC 2022 - Credits