Online
I lezione 24/3 ore 9-13
Codice Classroom bwsj5i2Il corso propone di approcciare gli studi che dagli anni Settanta e Ottanta del Novecento in particolare si sono interessati all’immagine nella nostra cultura, facendo parlare di 'iconic turn'.
Combinando aspetti teorici nell’antologia di Pinotti e Somaini, con quelli più analitici nel testo di Falcinelli, affronteremo i molteplici punti di accesso al mondo delle immagini – come la loro creazione, la loro ricezione, le loro riproduzioni – fino alle questioni concernenti il digitale, come l’interfaccia e le immagini generate con l’IA, quest’ultimo aspetto trattato in
particolare nel testo di D’Isa.
Le lezioni multimediali in aula hanno un’impronta teorica e prevedono il coinvolgimento
diretto dei frequentanti tramite la lezione dialogata, il metodo di lettura della Visual Thinking Strategy (VTS), esercitazioni e sviluppo del pensiero critico tramite domande e risposte.
Riferimenti all’attualità e all’arte contemporanea attualizzano lo studio della disciplina. Se
possibile saranno organizzati sopralluoghi in siti archeologici, musei, fondazioni, mostre.
Attenzione viene data agli strumenti online per la ricerca e lo studio, indicando materiali utili
agli studenti con bisogni educativi speciali (BES).
Per studenti con Bisogni educativi speciali: scrivere alla docente per concordare eventuali aggiustamenti al programma.