Luca Viviani

Docente

Luca Viviani

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Luca Viviani (1960) si è laureato in Archeologia e Storia dell’Arte Antica presso l’Università degli Studi di Firenze e in Scultura presso l’Accademia di Belle Arti di Firenze.

E’ stato docente presso l’Accademia di Belle Arti di Firenze dei corsi di Storia dell’Arte Antica, di Tecniche per la Scultura, di Disegno per la Pittura e della Scuola Libera del Nudo.

Tra le attività espositive si segnalano le personali a Berlino presso l’Istituto Italiano di Cultura e l’Altes Museum; a Bangkok presso la Silpakorn University of Fine Arts; in Grecia con l’Istituto Italiano di Cultura di Atene e al Museo Archeologico di Ioànnina; a Firenze presso il Museo Casa Siviero, il Museo Casa di Dante, il Museo della Specola, il Museo Archeologico Nazionale.

Ha svolto affidamenti di gare pubbliche come il bassorilievo in bronzo per l’ingresso del cimitero di Monte San Vito (AN) o il monumento ai caduti al cimitero di Trespiano.

Ha pubblicato alcuni studi sul dialogo fra arte antica e arte moderna e su possibili connessioni tra arte e scienza:
. The Human Figure, a Matter of Style, Bangkok, 2020.
. Lettera sullo stile a me stesso, ed. Oedipus, 2017. Nuova edizione 2019.
. Stelle di carta. 41 stampe di arte astronomica, ed. Oedipus 2016.
. 75 esercizi da tavolo. 42 poesie, 32 studi di figura, 1 ipotesi quasi matematica, ed. Oedipus 2016.
. La statua della Relatività. Un artista tridimensionale nello spaziotempo, ed. Libellula 2015.
. La Calunnia di Apelle. Un reperto di antica arte contemporanea, ed. Alinea, 2011.


logo infopoint


Offerta formativa

I.R.M. - Istituto di 
Restauro Marche

Sede Centrale
P.zza V.Veneto, 5
62100 Macerata
T +39 0733 405150

Sede Operativa
Via Berardi, 6  
Macerata
T. +39 0733 405111

Palazzo Torri
Via Garibaldi, 77
Macerata
T. +39 0733 405141

ex Magazzini Rossini
Via Cincinelli, 6
Macerata


Istituto di Restauro Marche (I.R.M.)
ex.conv. S.Giovanni
Montecassiano
T. +39 0733 405125

Biblioteca
P.zza V.Veneto, 5
Macerata
T. +39 0733 405145