Restauro e risanamento dei supporti lignei (Modulo B) (Quinquennio PFP2)

Docente: Luigi Pisani
  • Frequenza: Obbligatoria
  • Tipologia: Teorico Pratico
  • Durata (ore): 75
  • Crediti Formativi: 6
  • Livello: Quinquennio
OBIETTIVI

IL CORSO SI PONE COME OBBIETTIVO LA CONOSCENZA E COMPRENSIONE DELLE PROBLEMATICHE CONNESSE ALLE OPERE LIGNEE, ANALIZZANDOLE SOTTO IL PUNTO DI VISTA TEORICO E OPERATIVO. ACQUISIRE L’APPROCCIO METODOLOGICO ADEGUATO PER UN INTERVENTO BASATO STRETTAMENTE ALLE REALI NECESSITA’ DELL’OPERA

PROGRAMMA

PREREQUISITI

ANATOMIA LIGNEA – TECNICHE DI LAVORAZIONE DEL LEGNO – STORIA DELLE TECNICHE  DI LAVORAZIONE

TIPOLOGIA DI INCASTRO E SISTEMI DI ASSEMBLAGGIO

CONTENUTI DEL CORSO

RISANAMENTO LIGNEO – PARCHETTAURE E STRUTTURE DI CONTENIMENTO ELASTICO – TELAI FISSI ED ELASTICI - INTEGRAZIONI – VALUTAZIONE E CALCOLO DELLE VULNERABILITA’- PENSIERO CRITICO CONSERVATIVO – CONDIZIONI CLIMATICHE NECESSARIE.

TESTI DI RIFERIMENTO

M. CIATTI, C.CASTELLI, A. SANTACESARIA -DIPINTI SU TAVOLA – EDIFIR 2003

P.MONFARDINI – UN SISTEMA DI SOSTEGNO CON PROTEZIONE DEL SUPPORTO – KERMES 2005

R.BESTETTI, L. MARCHET – TENSIONAMENTO E TELAI – IL PRATO 2016

P.L. VILLARI - IL RESTAURO DEI SUPPORTI LIGNEI – HOEPLI 2004


logo infopoint


Offerta formativa

I.R.M. - Istituto di 
Restauro Marche

Sede Centrale
P.zza V.Veneto, 5
62100 Macerata
T +39 0733 405150

Sede Operativa
Via Berardi, 6  
Macerata
T. +39 0733 405111

Palazzo Torri
Via Garibaldi, 77
Macerata
T. +39 0733 405141

ex Magazzini Rossini
Via Cincinelli, 6
Macerata


Istituto di Restauro Marche (I.R.M.)
ex.conv. S.Giovanni
Montecassiano
T. +39 0733 405125

Biblioteca
P.zza V.Veneto, 5
Macerata
T. +39 0733 405145