Storia dell'arte contemporanea
In presenza
I lezione 25/3 ore 14-18
Codice Classroom kwd5oop
1. Un qualunque manuale recente di storia dell’arte, il volume che tratta dell’arte
dal Neoclassicismo a oggi.
Manuale consigliato: Artelogia di Emanuela Pulvirenti, Zanichelli (qualunque edizione)
Per chi ha già una buona preparazione nella storia dell’arte del periodo, si consiglia: Dentro l’arte di Irene Baldriga, Electa Scuola.
I manuali possono essere acquistati in edizione cartacea (con accesso ai contenuti digitali) o solo digitale, con una riduzione sul prezzo di copertina, direttamente dal sito dell’editore.
2. Marisa Volpi, L’occhio senza tempo. Saggi di critica e storia dell’arte contemporanea,
Lithos, 2008. Le seguenti parti:
Parte I. Romanticismo ed Espressionismo in Beuys e Kiefer; il capitolo Impressionismo; il
capitolo Passaggi fra ‘800 e ‘900 (tranne Klinger, Burne-Jones, Splendore della collezione
Barnes); De Chirico illustratore di Nietzsche.
Parte II. Il Millenovecentosessanta, Giosetta Fioroni, Giulio Paolini.
Per studenti con Bisogni educativi speciali (BES, DSA, ecc.):
Scrivere alla docente per concordare eventuali aggiustamenti al programma.
Si ricorda che le versioni digitali online dei manuali hanno materiali di ausilio allo studio, come mappe, sintesi, video ed esercizi, e alcuni anche la versione audiolibro.
Tra le risorse online consigliate per l’ausilio allo studio:
https://campus.hubscuola.it/discipline-umanistiche-2/storia-dellarte/
e
https://www.didatticarte.it/Blog/?page_id=4916