Tecniche della scultura (Triennio S)

Docente: Francesco Roviello
  • Frequenza: Obbligatoria
  • Tipologia: Teorico Pratico
  • Durata (ore): 100
  • Crediti Formativi: 4
  • Livello: Triennio
RIFERIMENTI PER LA DIDATTICA A DISTANZA
TECNICA DELLA SCULTURA

Triennio di scultura

Il corso si tiene nel II semestre.
Sono previste lezioni sulla conoscenza di nuovi materiali per la scultura la conoscenza e lo studio
di artisti che nel XX e XXI secolo hanno fatto uso di nuove tecnologie per realizzare le proprie
opere; inoltre saranno affrontate le diverse problematiche sull’utilizzo di materiali per la scultura sia
del passato che nel presente.
Tra cui manufatti classici come il gesso il cemento, legno, ferro, la conoscenza dei materiali è
fondamentale per capire come negli anni le problematiche espressive di ogni artista ha fatto sì che il
contemporaneo sia una prerogativa del fare arte, con diverse opportunità derivanti dalla tecnologia
moderna.
Inoltre sarà cura del docente condurre lo studente verso una consapevole e pratica realizzazione di
un manufatto da realizzare con metodi classici utilizzando la creta e la formatura in gesso, nella
realizzazione di un progetto presentato.

Bibliografia essenziale:

Joann Winchelmann, Il bello nell’arte, Torino, 1986.
Rudolf Wittkover, La scultura, Torino, 1985.
Arturo Martini, La scultura lingua morta. Abscondita.

logo infopoint


Offerta formativa

I.R.M. - Istituto di 
Restauro Marche

Sede Centrale
P.zza V.Veneto, 5
62100 Macerata
T +39 0733 405150

Sede Operativa
Via Berardi, 6  
Macerata
T. +39 0733 405111

Palazzo Torri
Via Garibaldi, 77
Macerata
T. +39 0733 405141

ex Magazzini Rossini
Via Cincinelli, 6
Macerata


Istituto di Restauro Marche (I.R.M.)
ex.conv. S.Giovanni
Montecassiano
T. +39 0733 405125

Biblioteca
P.zza V.Veneto, 5
Macerata
T. +39 0733 405145