ISIA Pescara – Inaugurazione opera robotica “LEGAMI” di Luigi Pagliarini

Venerdì 24 ottobre 2025. Ore 11:00 – 13:00 ISIA Pescara – Via Cesare Battisti 198

In occasione dell’apertura dell’anno accademico 2025/2026, l’ISIA di Pescara si arricchisce
di una nuova opera robotica LEGAMI dell’artista e scienziato Luigi Pagliarini, figura
pionieristica nell’ambito della Robotica Artistica, dell’Intelligenza Artificiale e delle reti
neurali applicate alla creatività.

L’evento si inserisce nel progetto “Refurbish Ninja – Riciclare la tecnologia per un futuro
sostenibile”, promosso dall’associazione Metro Olografix in collaborazione con Melting
Pro, nell’ambito del Bando per la Riqualificazione urbana e la sicurezza nelle periferie
(DPCM 25 maggio 2016) del Comune di Pescara e della Presidenza del Consiglio dei
Ministri. L’installazione, visibile dall’esterno e collocata in uno spazio pubblico di passaggio,
sarà fruibile quotidianamente da cittadini e studenti, trasformando l’ingresso dell’ISIA in
un punto d’incontro simbolico tra arte, scienza e sostenibilità.
Ad aprire la mattinata del 24 ottobre saranno i saluti istituzionali di Carlo Masci, Sindaco di
Pescara, Adelchi Sulpizio, Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Pescara, Paola
Nardone, Vice Presidente Fondazione Pescarabruzzo, Alessandro Crociata, Direttore ISIA
Pescara Design, Lucia Zappacosta, Project Manager del progetto Refurbish Ninja.
Seguirà un convegno dedicato ai temi di arte, robotica e sostenibilità con gli interventi
del Prof. Henrik Hautop Lund, Direttore del Centro di di Entertainment Robotics
(Danimarca), Oriana Persico, artista e direttrice del centro di ricerca HER e di Demian
Battisti, co-progettista dell’opera LEGAMI.
Il confronto offrirà una prospettiva internazionale sul ruolo dell’arte relazionale e
tecnologica nei processi di rigenerazione urbana, sottolineando il valore dell’innovazione
come strumento di coesione sociale. Alle ore 12:30 l’opera verrà ufficialmente presentata al
pubblico.

Un’opera tra arte, natura e tecnologia
Originariamente creata per Futuro Remoto 2009 – Città della Scienza, Napoli, LEGAMI è
un’installazione di Robotica d’Arte che rappresenta un robot-ciclista che pedala per
generare energia e illuminare una pianta, un gesto simbolico di equilibrio tra uomo, natura
e tecnologia. L’opera, realizzata in gran parte con materiali elettronici di recupero, diventa
così un manifesto ironico e al tempo stesso poetico sulla sostenibilità e sul valore del
riuso tecnologico come atto estetico e civile. Una metafora del legame fragile ma vitale
tra uomo, tecnologia e natura.

Riqualificare le periferie attraverso lo scarto tecnologico
L’iniziativa rientra nel progetto “Refurbish Ninja – Riciclare la tecnologia per un futuro
sostenibile”, promosso da Metro Olografix in collaborazione con Melting Pro, nell’ambito
del Bando per la Riqualificazione urbana e la sicurezza nelle periferie (DPCM 25
maggio 2016) del Comune di Pescara e della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Il progetto ha unito social innovation, circular economy e formazione giovanile, con
l’obiettivo di ridare vita ai materiali elettronici dismessi e riconvertire il rifiuto
tecnologico in valore culturale e sociale. Refurbish Ninja ha coinvolto cittadini, ragazzi
under35 , neet e istituzioni ad investire in maniera intelligente nell’innovazione dei processi e
nella formazione per affrontare le sfide presenti della società.
In questo contesto, l’opera LEGAMI rappresenta il culmine simbolico di un percorso di
rigenerazione urbana e umana, capace di trasformare lo scarto in luce, energia e
significato condiviso.
Un tributo a Luigi Pagliarini
Il titolo LEGAMI richiama non solo il messaggio ecologico dell’opera, ma anche i profondi
legami umani e professionali che univano Pagliarini all’ISIA di Pescara, dove ha tenuto
masterclass, laboratori e corsi e collaborato con numerosi docenti come punto di
riferimento artistico e teorico ed è stato docente di riferimento per generazioni di studenti
e progettisti.
Pioniere del dialogo tra arte e scienza, ideatore di festival d’avanguardia come il PEAM –
Pescara Electronic Artists Meeting, Pagliarini lascia un’eredità intellettuale e visionaria
che continua a ispirare la ricerca contemporanea.

Informazioni evento
📅 Data: Venerdì 24 ottobre 2025
🕚 Orario: 11:00 – 13:00
📍 Luogo: ISIA Pescara – Via Cesare Battisti 198
🎨 Opera: “LEGAMI” di Luigi Pagliarini
🤝 Progetto: Refurbish Ninja – Riciclare la tecnologia per un futuro sostenibile
🎥 Video dell’opera originale: https://youtu.be/srdHnydABbw

Allegati

logo infopoint


Offerta formativa

Comunicazione 
e Didattica dell'Arte

I.R.M. - Istituto di 
Restauro Marche

Sede Centrale
P.zza V.Veneto, 5
62100 Macerata
T +39 0733 405150

Sede Operativa
Via Berardi, 6  
Macerata
T. +39 0733 405111

Palazzo Torri
Via Garibaldi, 77
Macerata
T. +39 0733 405141

ex Magazzini Rossini
Via Cincinelli, 6
Macerata


Istituto di Restauro Marche (I.R.M.)
ex.conv. S.Giovanni
Montecassiano
T. +39 0733 405125

Biblioteca
P.zza V.Veneto, 5
Macerata
T. +39 0733 405145